L’anticiclone che ha caratterizzato il tempo nei giorni scorsi si è spostato sui Balcani, lasciando strada a un nucleo depressionario Atlantico che porterà instabilità sulla Lombardia, prevalentemente nella giornata di domani, con associati temporali. Gia’ dalla giornata di venerdi’, comunque, questo sistema abbandonera’ l’Italia settentrionale, ma avra’ aperto la strada a nuove perturbazioni con tempo estremamente variabile nei giorni a seguire. E’ quanto rende noto l’Arpa nel suo bollettino meteo. Domani sulla Lombardia ad inizio giornata ancora ampi tratti di cielo sereno o poco nuvoloso, con addensamenti piu’ consistenti su Varesotto e Lario; aumento della nuvolosita’ ovunque salvo sul Mantovano, con cielo poco nuvoloso. Precipitazioni: rovesci inizialmente limitati a Varesotto e Lario, in successiva estensione verso Est su Alpi e Prealpi ed in intensificazione, limitatamente a Varesotto e Lario, su valori moderati o forti, con associati temporali. Possibili isolati temporali anche in pianura, ma meno probabili. Temperature in calo sia nei valori minimi tra 18 e 22 gradi, sia in quelli massimi tra 29 e 32 gradi. Venerdi’ sereno o poco nuvoloso, possibili isolati residui rovesci sulla zona del Lario, in esaurimento comunque prima dell’alba. Temperature in calo: minime attorno a 18 gradi, massime intorno a 27 gradi. Venti: in pianura deboli sudoccidentali con isolati rinforzi, in montagna deboli meridionali, localmente moderati sull’Appennino.
Previsioni meteo Lombardia: nubi e qualche pioggia per domani. Temperature in calo
