Reggio Calabria per un giorno città più fredda d’Italia: è quanto emerge dai dati ufficiali di oggi, giovedì 6 giugno 2013, diffusi dall’aeronautica militare in serata. In riva allo Stretto, sponda calabrese, la temperatura massima non ha superato i +20°C, come se fossimo ancora ad aprile! “Merito“, o “colpa” (dipende dai punti di vista) del cielo coperto che ha oscurato il sole, con un contemporaneo vento teso di scirocco che ha soffiato costantemente dal mare verso la città, rendendo l’aria fresca e umida anche nelle ore diurne.
Va comunque precisato che anche nei giorni scorsi a Reggio ha fatto molto fresco, anche se la presenza del sole ha reso il clima più mite nelle ore diurne. In questi primi 6 giorni di giugno, però, la temperatura massima in città ha sempre avuto valori tra +22 e +23°C, con l’eccezione appunto di oggi a +20°C, quando invece la media storica delle temperature massime per questo mese è di +27/+28°C, ben più elevata. Nei prossimi giorni tornerà a splendere il sole, ma le temperature rimarranno fresche. Solo domenica ci sarà un aumento termico che dovrebbe portare la massima vicina alle medie del periodo, e lunedì sarà l’unico giorno davvero caldo con temperature fino a +28/+29°C nelle ore diurne, ma da martedì in poi tornerà il clima fresco di questa settimana, con temperature da aprile, assolutamente anomale per il periodo. Vuoi vedere che Laurent Cabrol (“sarà un anno senza estate”) ci ha visto giusto?!?!?
- http://www.strettoweb.com/ – Notizie Reggio Calabria e Area dello Stretto