E’ arrivato il Fohen, stamattina, in pianura Padana e così torna a splendere il sole e a fare caldo dopo tante settimane di freddo e maltempo. Stamani, subito dopo l’alba, già alle 07/07:30, a Milano la temperatura è schizzata fino a +24°C, con Torino e Cuneo a +20°C. Eloquenti le immagini che arrivano dalle città menzionate, con cielo sereno, aria limpida e Alpi ben visibili, per giunta imbiancate fin dalle basse quote dopo le nevicate dei giorni scorsi. Fa caldo anche a Bologna e a Piacenza, che sono già a +21°C, e a Parma, con +18°C. Bergamo è a +19°C, Brescia e Verona a +16°C. Più fresco al nord/est con +14°C a Trieste e Padova, ma il Fohen è limitato al nord/ovest, e si intensificherà nel corso della giornata facendo aumentare ulteriormente le temperature, con picchi di oltre +26/+27°C in Lombardia e intorno Milano.
Il Fohen (favonio) è un vento di caduta caldo e secco che si presenta quando una corrente d’aria, nel superare una catena montuosa (in questo caso le Alpi), perde parte della propria umidità in precipitazioni (pioggia, neve o altro), proprio come sta succedendo in queste ore sul versante settentrionale della catena alpina, tra Germania, Svizzera e Austria, vittime di piogge alluvionali. Quando la corrente sale verso l’alto, infatti, l’aria si espande, si raffredda, dopodiché nel ricadere sul versante opposto si comprime e si riscalda e arriva a valle con una temperatura più alta di quella di partenza.