Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le temperature minime della notte e massime di ieri registrate in alcune citta’ estere: Algeri 16 38, Amburgo 13 23, Amman 19 27, Amsterdam 15 22, Ankara 11 23, Atene 29 30, Barcellona 22 27, Beirut 23 27, Belfast 11 17, Belgrado 21 33, Berlino 17 26, Bonn 17 29, Bratislava 19 32, Bruxelles 15 23, Bucarest 16 33, Budapest 18 32, Il Cairo 22 33, Copenaghen 13 19, Cracovia 16 28, Damasco 15 35, Dublino 6 16, Edimburgo 12 17, Francoforte 20 33, Gerusalemme np np, Ginevra 18 30, Helsinki 10 17, Istanbul 21 30, Kiev 16 30, Larnaca 24 33, Lione 20 33, Lisbona 14 20, Londra 14 21, Lubiana 16 30, Madrid 11 25, Malta 21 30, Marrakech 17 34, Minsk 12 23, Monaco 19 34, Mosca 12 23, Nizza 23 26, Odessa 21 31, Oslo 11 20, Parigi 18 26, Podgorica 21 34, Praga 15 28, Reykjavik 9 12, Riga 8 19, Sarajevo 17 33, Skopje 16 34, Sofia 17 31, Stoccolma 11 21, Tallin 10 17, Tirana 22 33, Tripoli 22 37, Tunisi 20 34, Varsavia 15 24, Vienna 20 31, Vilnius 7 20, Zagabria 19 32, Zurigo 18 34.
Nuovo record di temperatura massima mensile ieri alla stazione DWD di Oberstdorf (810 metri s.l.m.), sulle Alpi bavaresi, con +33,3°C: ridicolizzato il precedente record mensile di +31,8°C registrato il 30/06/1950, il 25/06/1967 e il 18/06/2002 (serie storica disponibile dal 1936) e temperatura che si è fermata a -1,6°C dallo storico record di +34,9 °C del 26/07/1983 (il valore di ieri è stato addirittura superiore al record di massima mensile di agosto di +33,0°C del 03/08/1947 e del 14/08/1952).