Le squadre dei vigili del fuoco che hanno raggiunto i comuni dell’epicentro della scossa di terremoto magnitudo 5.2 hanno segnalato “lesioni su alcune strutture”. Risulta anche un crollo ad Equi Terme, una frazione del comune di Fivizzano, in provincia di Massa Carrara. Sono in corso le verifiche sul campo, nei comuni epicentrali, Minucciano, Casola. Sono in corso anche ricognizione aeree con gli elicotteri dei vigili del fuoco sulle zone del terremoto. Sono state anche allertate tutte le colonne mobili e sono pronte a partire in caso di necessità. Sul posto si sta dirigendo anche il Prefetto Francesco Paolo Tronca, capo Dipartimento dei vigili del fuoco.
Nessuna richiesta di intervento ne’ segnalazioni di danni in Emilia-Romagna: lo comunica la Regione. Il terremoto di magnitudo 5,2, che si e’ verificato alle 12,30 con epicentro in Lunigiana, e’ stato avvertito in modo netto in tutta l’Emilia, da Piacenza a Bologna. 118, Vigili del fuoco e Sala operativa della protezione civile regionale – che sta compiendo tutti gli accertamenti – hanno ricevuto solo diverse chiamate di cittadini preoccupati.