L’Agenzia regionale per la prevenzione e la protezione ambientale del Veneto avvia un’iniziativa sperimentale per migliorare la fruibilita’ delle previsioni meteorologiche sull’area costiera regionale. Infatti il bollettino multilingue ”meteo spiagge”, nei giorni di sabato e domenica, verra’ aggiornato alle ore 7,30 del mattino, utilizzando i modelli previsionali piu’ recenti ed avvalendosi delle osservazioni meteorologiche in tempo reale. ”E’ un ulteriore impegno messo in campo da uno dei piu’ rilevanti enti strumentali della Regione – commenta l’assessore all’ambiente Maurizio Conte – a supporto del turismo balneare, che e’ il settore economico piu’ importante della nostra regione”. Il Servizio Meteorologico dell’Arpav gia’ da diversi anni emette, alle ore 13 di ogni giorno, un bollettino che contiene le previsioni del tempometeorologico per i successivi tre giorni, specifiche per la costa veneta, anche in lingua tedesca, inglese e francese. ”L’Arpav – fa rilevare il direttore generale dell’ente, Carlo Emanuele Pepe – ha ritenuto opportuno integrare questo servizio, effettuando di primo mattino, l’aggiornamento delle previsioni per il giorno in corso. Il servizio verra’ svolto durante tutti i fine settimana compresi tra sabato 15 giugno e domenica 15 settembre e consentira’ di controllare ed eventualmente rimodulare le previsioni per il giorno in corso, alla luce di informazioni osservative e modellistiche in continuo aggiornamento”. Questa attivita’ avra’ carattere sperimentale e, alla fine della stagione balneare, sara’ oggetto di una valutazione sia per quanto riguarda l’aspetto dei costi-benefici che per quanto riguarda il gradimento da parte degli utenti. I bollettini aggiornati ”meteo spiagge” possono essere consultati sul sito web dell’Arpav all’indirizzo: http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_spiagge.php
Veneto: dall’Arpav previsioni più aggiornate per la riviera, arriva il “meteo spiagge”
