<p style="text-align: justify;"><a href="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2013/07/017.png"><img class="alignleft size-medium wp-image-216038" alt="01" src="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2013/07/017-275×300.png" width="275" height="300" /></a>Dopo i forti temporali di oggi, anche domani sull'Italia avrmeo tanto maltempo: l'<strong><span style="text-decoration: underline;"><a href="https://www.meteoweb.eu/2013/07/previsioni-meteo-ecco-lanticiclone-africano-a-fine-mese-la-prima-vera-ondata-di-calore-ma-durera-poco/216034/" target="_blank" rel="noopener">ondata di caldo</a></span></strong> di cui stiamo parlando sul nostro MeteoNotiziario, infatti, inizierà nella seconda parte della prossima settimana, dopo altri 4 giorni di instabilità con temperature stazionarie, pressocchè in linea con le medie del periodo. Domani i temporali saranno intensi e diffusi sulla falsariga di quanto accaduto oggi. Eloquenti le mappe Moloch, GFS e Protezione Civile a corredo dell'articolo. Forti temporali colpiranno le Alpi e soprattutto la dorsale Appenninica centro/meridionale, tra Toscana, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata e Calabria settentrionale. Non mancheranno forti temporali anche in Corsica e, più isolati, in Sardegna. I fenomeni più intensi ancora una volta interesseranno il Lazio, compresa la capitale, Roma. Per monitorare la situazione in diretta seguite le nostre <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/">news in tempo reale</a></strong></span> e le pagine del nowcasting: <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/satelliti/">satelliti</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/situazione/">situazione</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/fulmini-e-temporali/">fulminazioni</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/radar/">radar</a></strong> </span>e <span style="text-decoration: underline;"><strong>webcam</strong></span>. Sulla <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.facebook.com/meteoweb">nostra pagina di facebook</a></strong></span> trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Se volete, scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="mailto:redazione@meteoweb.it">redazione@meteoweb.it</a></strong></span>.</p>