Non solo caldo e temperature all’ombra che in pieno giorno sfiorano la soglia dei +48°C +50°C. Ma nei deserti della penisola Arabica, in questi giorni, si stanno verificando anche diverse tempeste di sabbia che causano drastiche riduzioni della visibilità orizzontale, cagionando vari disagi alle popolazioni locali. Le più intense hanno interessato l’entroterra desertico dell’Arabia Saudita, parte del Kuwait e i deserti più interne dello Yemen e dell’Oman, spazzati da una sostenuta ventilazione da N-NE e NE che ha superato la soglia dei 40-50 km/h. Del resto simili fenomeni nel cuore della stagione estiva, quando i deserti del Medio Oriente tendono ad arroventarsi trasformandosi in autentici forni a cielo aperto, sono abbastanza comuni durante le ore centrali del giorno, andandosi ad attenuare gradualmente solo nel corso della serata/notte.