Come ampiamente previsto nei giorni scorsi, le temperature stanno aumentando su gran parte del centro/sud e anche in alcune zone del nord. Eloquenti i dati con le temperature massime odierne, ancora estive in molte località: +33°C a Crotone, Lecce e Brindisi, +32°C a Reggio Calabria, Cosenza, Trapani, Grosseto, Ferrara, Bergamo e Gioia del Colle, +31°C a Palermo, Catania, Caltanissetta, Taranto e Ravenna, +30°C a Cagliari, Catanzaro, Bari, Verona, Pescara, Ancona e Rimini. Si tratta però soltanto dell’ultimo sbuffo caldo, un colpo di calore dell’estate legato alla profonda perturbazione Atlantica in arrivo, preceduta come consuetudine da un richiamo prefrontale proveniente dal nord Africa. Nelle cartine in basso possiamo notare proprio quanto diminuiranno le temperature durante la settimana, tra oggi e venerdì 13 settembre. Intanto per monitorare la situazione in diretta tramite le nostre news in tempo reale e le pagine del nowcasting: satelliti, situazione, fulminazioni, radar e webcam. Sulla nostra pagina di facebook trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Se volete, scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, redazione@meteoweb.it.
Meteo: ultimo sbuffo caldo al Sud (e non solo), ma durerà poco. Temperature attuali e previsioni
