Il maltempo sta interessando la Sicilia in modo moderato in questo giovedì 28 novembre, come da previsioni. Stamattina (vedi foto affianco) numerose trombe marine sono state avvistate al largo della costa jonica tra messinese e catanese, viste da Giarre, Taormina, Letojanni e Giardini Naxos. Un’altra spettacolare tromba marina ha interessato le acque delle Egadi, al largo di Trapani (vedi foto a destra). Le piogge si sono concentrate, invece, nelle zone meridionali dell’isola tra ragusano e agrigentino, con picchi di 15–20mm nelle zone più colpite, con temperature ancora basse e inferiori rispetto alle medie del periodo. Comunque, al momento, nulla di preoccupante.
Invece preoccupa l’evoluzione per i prossimi giorni, con il super-ciclone in arrivo già a partire dal pomeriggio di domani, venerdì 29 novembre. Il bollettino della protezione civile è già chiaro, poi il maltempo si intensificherà ulteriormente domenica 1 dicembre per perdurare tutta la prima metà della prossima settimana. Attenzione in modo particolare al messinese, e successivamente alla Sicilia sud/occidentale, tra agrigentino e trapanese. Continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti, intanto per monitorare la situazione in diretta potete scorrere le nostre news in tempo reale e le pagine del nowcasting: satelliti, situazione, fulminazioni, radar e webcam. Sulla nostra pagina di facebook trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Se volete, scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, [email protected]