“La nostra priorita’ ora e’ mettere al sicuro le persone e garantire la loro incolumita’. Come protezione civile regionale siamo quindi impegnati anche nella messa in sicurezza dei diversi movimenti franosi e cercare di ripristinare la viabilita'”. E’ quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che si e’ recata oggi nelle zone dell’Appennino umbro interessate dall’ondata dimaltempo, accompagnata dal coordinatore dell’area assetto del territorio e protezione civile, Diego Zurli. La presidente ha visitato i comuni di Costacciaro, Scheggia-Pascelupo e Gualdo Tadino dove ha presenziato i lavori della riunione del Coc (Comitato operativo comunale), insieme al sindaco della cittadina, Roberto Morroni. Con i sindaci d Costacciaro e Scheggia Pascelupo, Rosella Bellucci e Giovanni Nardi, la presidente Marini ha svolto sopralluoghi e visitato le localita’ maggiormente interessate dai danni causati dal maltempo. “Ho voluto rendermi conto personalmente della gravita’ dei danni causati dalle insistenti piogge. Come Regione – ha detto la presidente – siamo impegnati, attraverso la nostra Protezione civile, sin dalle prime ore per assicurare il massimo sostegno agli amministratori comunali ed ai cittadini per far fronte a questa difficile situazione. Voglio quindi esprimere il mio apprezzamento a tutto il personale regionale della protezione civile, ai sindaci ed agli amministratori locali, alle forze dell’ordine, vigili del fuoco, carabinieri, polizia, polizie municipali, guardia di finanza e copro forestale lo stato, e soprattutto le centinaia di volontari che sono ancora in queste ore impegnati nei tantissimi interventi che questa emergenza sta richiedendo. Abbiamo da subito anche attivato la nostra agenzia regionale di forestazione per collaborare negli interventi di messa in sicurezza del territorio”.