L’eruzione di stamattina s’è potuta osservare da grandissima distanza, complice il cielo sereno o poco nuvoloso su gran parte della Sicilia, ma anche l’altitudine raggiunta dalla colonna di cenere che s’è alzata per oltre 3-4, forse 5km di altezza dalla cima del vulcano, superando così i 6-7 (forse 8) mila metri di quota. Il nostro corrispondente Michele Aprile ci ha inviato le fotografie dell’eruzione scattate da Modica, in provincia di Ragusa, non certo dietro l’angolo rispetto al vulcano catanese. Ecco le immagini: