L’ondata di maltempo che si sta abbattendo sull’Italia e che ha fatto 17 vittime in Sardegna sta facendo sentire i suoi effetti anche in Calabria. Sia sulla costa che nell’entroterra crotonese si segnalano allagamenti e disagi alla circolazione. Scuole chiuse in diversi comuni. Allagata la ss 106 e le strade provinciali, si legge sul sito del giornale “Il Crotonese”. A Cotronei e Petilia Policastro i sindaci hanno disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di oggi, mentre a Mesoraca la Protezione civile, con un messaggio postato sulla sua pagina facebook, ha invitato tutti a restare in casa, evitare di soggiornare nei piani interrati e nei garage e limitare soprattutto i trasferimenti in auto ai casi di urgenza.
A Strongoli uno scuolabus e’ rimasto bloccato dall’acqua: sul posto sono rapidamente intervenuti due volontari della Protezione civile, che hanno preso in braccio i bambini e le due accompagnatrici e li hanno fatti uscire dal mezzo. Allagate le principali strade a Ciro’ Marina con diverse persone bloccate in casa. Anche qui il sindaco Roberto Siciliani ha disposto la chiusura delle scuole. Sulla statale 106 difficilissimo percorrere alcuni tratti come quello tra Strongoli e Torre Melissa. Anche in direzione Catanzaro si segnalano diversi punti allagati. Disagi ed allagamenti con tratti pieni di fango sulle strade provinciali verso l’interno. Si invitano gli automobilisti alla massima prudenza ed a mettersi in viaggio solo se strettamente necessario.
Alcune incredibili foto da Catanzaro: