La “Tempesta di San Martino” ha iniziato a colpire la Sicilia oggi pomeriggio con un violento temporale che s’è formato tra le 16 e le 17.30 e che ha colpito la zona tirrenica del messinese, sui Nebrodi. Coinvolte parzialmente anche le zone più orientali della Madonie. Questi i principali accumuli pluviometrici di quella che è stata una vera e propria “bomba d’acqua”: 50mm a San Fratello, 36mm a Capo d’Orlando, 29mm a Brolo, 22mm a Castelbuono di Sicilia 16mm ad Acquedolci, 15mm a Tusa, 11mm a Mistretta. Nelle zone più colpite ci sono stati disagi e allagamenti. Intanto cresce l’allerta per le prossime ore. La SORIS (Sala Operativa della Protezione Civile regionale) ha comunicato che da stanotte per 36 ore vi è un allerta meteo di “moderata criticità” con possibili precipitazioni, grandine, vento. I fenomeni più intensi colpiranno palermitano e trapanese tra stasera e domani, e poi le zone joniche tra martedì e mercoledì. Per monitorare la situazione meteorologica in diretta seguite le nostre news in tempo reale e le pagine del nowcasting: satelliti, situazione, fulminazioni, radar e webcam. E’ fondamentale per avere un controllo totale sulla situazione meteo minuto per minuto. Sulla nostra pagina di facebook trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Se volete, scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, [email protected].