Sta tornando alla normalita’ Rimini dopo la bora e le piogge di ieri. Se in Provincia si valuta la richiesta di stato di calamita’ per i danni delle mareggiate e nell’entroterra, in citta’ la notte e’ trascorsa abbastanza tranquillamente. Dopo i controlli effettuati dai tecnici dei Lavori pubblici del Comune, alle 6.45 e’ stata riaperta la circolazione sul ponte di via Coletti, sospesa temporaneamente a scopo precauzionale nella serata di ieri. Il monitoraggio costante effettuato durante la notte dagli agenti della Polizia municipale, in servizio con un turno ad hoc dall’una alle sette di stamane, non ha registrato infatti la temuta crescita dei rilievi idrometrici del fiume Marecchia. In una situazione climaticamente “piu’ stabile”, conferma l’amministrazione comunale in una nota, le squadre dell’azienda pubblica Anthea stanno proseguendo con gli interventi di completamento sul verde che proseguiranno nei prossimi giorni. Tra quelli realizzati fin dalla prima mattinata si registrano gli interventi sul verde del lungomare sud, dopo quelli di ieri a nord, e sulla pista ciclabile che da piazzale Kennedy porta attraversando il parco al V Peep. Oltre che sul verde le squadre di operatori stanno intervenendo sulle strade, dove la caduta di alcune piante ha creato sul suolo stradale diverse buche su cui e’ stato necessario intervenire. “Hanno tenuto egregiamente, invece, gli interventi realizzati all’indomani del nubifragio del 24 giugno scorso in alcuni punti della rete viaria della prima collina”, continua il Comune. Sul fronte degli edifici pubblici comunali, oggi e’ proseguita l’attivita’ per riportare alla normalita’ i danni provocati dall’intensita’ del vento e della pioggia. Questo, procedendo con il prosciugamento dei piani interrati della scuola infanzia “il Glicine” e del settore nord del cimitero, con la verifica delle infiltrazioni segnalate, con la messa in sicurezza delle alberature all’interno dei giardini e dei viali degli edifici pubblici.