Apre domani, giovedi’, la pista di sci di fondo Ferrovia nel tratto da Rifugio Ospitale a Rifugio Cimabanche. Dopo l’inaugurazione in bellezza della stagione di sci di fondo a Cortina d’Ampezzo con l’apertura della pista del Passo Tre Croci e Nordic Pass gratuito nei giorni di sabato e domenica scorsi, il Comune di Cortina d’Ampezzo, attraverso la societa’ partecipata Gis (Gestione Impianti Sportivi Cortina), ha annunciato un’altra notizia che fara’ piacere agli amanti degli sci stretti. Da domani, infatti, ai 10 chilometri della pista Tre Croci si aggiungeranno i 6 chilometri della pista Ferrovia, agibili a tecnica classica e libera su neve naturale all’interno del Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo. Da Cimabanche si potra’ poi proseguire ancora, lungo i 13 chilometri di tracciato battuto verso Dobbiaco. Gia’ aperto, da domenica 24 novembre, anche il punto informativo e il noleggio dell’attrezzatura per lo sci di fondo presso il Centro Fondo Fiames. A partire da sabato 30 novembre entrera’ in vigore il consueto ticket Dolomiti Nordic Ski, il comprensorio di sci di fondo piu’ grande d’Europa e di cui Cortina d’Ampezzo fa parte con 70 chilometri di piste immerse nel Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, Patrimonio Naturale dell’Umanita’ Unesco. Buone notizie anche per gli appassionati di sci alpinismo. Da sabato 30 novembre avranno a disposizione, in aggiunta agli impianti gia’ aperti del Faloria, che dal 30 novembre attivera’ anche la seggiovia Pian de Ra Bigontina e la Seggiovia Rio Gere-Pian de Ra Bigontina, Seggiovia Col Gallina e la seggiovia quadriposto delle 5 Torri (Seggiovia 5 Torri: aperto anche il Rifugio Scoiattoli per regalarsi una pausa di riposo.