Crescono di giorno in giorno le quotazioni per l’avvento della prima vera sciroccata dell’autunno 2013 nel corso, fra le giornate di martedì 19 e mercoledì 20 Novembre. L‘avvicinamento di un intenso sistema frontale, nel corso della giornata di lunedì, dovrebbe favorire l’attivazione di intensi venti di scirocco, che potrebbero dare luogo a piogge piuttosto significative lungo tutta l’area ionica fra Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia. Il clou di questo peggioramento entrerà nel vivo nella giornata di martedì 19 Novembre, quando l’infittimento di isobare che si verrà a realizzare fra basso Tirreno, Ionio e Adriatico meridionale, attiverà un intenso flusso pre-frontale da S-SE e Sud che sprigionerà venti fino a carattere di burrasca, con raffiche capaci di superare la soglia dei 60-70 km/h fra Ionio e Salento, mentre picchi ad oltre gli 80 km/h sferzeranno il Canale d’Otranto ed il settore più orientale dell’Adriatico centro-meridionale, con l’irruzione di burrasche da S-SE e Sud che agiteranno rapidamente tale bacino. L’intenso flusso sciroccale causerà anche un sensibile aumento del moto ondoso, fra Ionio, Canale d’Otranto e Adriatico meridionale, che passeranno da molto mossi ad agitati nel corso della giornata di martedì, con la conseguente attivazione di mareggiate di debole intensità lungo le coste ioniche di Calabria, Basilicata e Puglia, dove arriveranno onde di “mare vivo” alte anche più di 3.0 metri.