A causa di un guasto alla linea dell’alta tensione una vastissima zona del Pescarese e’ senza corrente elettrica. Migliaia – presumibilmente oltre diecimila – le utenze interessate dal black out nell’area Vestina, da Penne a Collecorvino, da Loreto Aprutino a Picciano fino a Montebello di Bertona e Farindola (Pescara). Il Piano neve della Provincia di Pescara e’ scattato nella notte verso le 3. In alcune localita’, come Passolanciano e Rigopiano, e’ caduto piu’ di un metro di neve. Sono in azione circa 16 mezzi, tra quelli dell’Ente e quelli privati attivati, e al momento non ci sono particolari problemi per la viabilita’. Da segnalare, pero’, che sono caduti degli alberi in strada e questo rende difficili le operazioni dei mezzi. Il presidente della Provincia di Pescara, Guerino Testa, e l’assessore Roberto Ruggieri assicurano di aver chiesto ”la collaborazione dei Vigili del fuoco, che interverranno in ausilio del personale dell’Ente” e di ”essere comunque a disposizione di chiunque dovesse trovarsi in difficolta”’.
L’AQUILA PARALIZZATA DALLA NEVE – L’Aquila, storicamente la citta’ piu’ fredda d’Abruzzo e tra le piu’ fredde d’Italia, e’ rimasta paralizzata dalla nevicata della scorsa notte che, peraltro, era stata annunciata con allerta meteo nei giorni scorsi: la citta’ e’ in tilt ed e’ gia’ partito il rimpallo di responsabilita’ tra il Comune e la Provincia. Mentre in altri 30 Comuni abruzzesi le scuole sono state chiuse, nel capoluogo di regione cio’ non e’ avvenuto: il sindaco, Massimo Cialente, in mattinata si e’ affrettato a informare della interruzione delle lezioni per la giornata di domani. Gli automobilisti hanno trovato una citta’ bloccata dalla neve non rimossa in molte strade a causa di automezzi che si sono messi di traverso; in tal senso, anche i cittadini hanno contribuito ad acuire i disagi dal momento che, secondo quanto si e’ appreso, oltre la meta’ dei mezzi in circolazione oggi risultano senza gomme termiche o catene da neve. In questo quadro, non potevano mancare le polemiche tra amministratori locali: su tutte quella tra Cialente e l’assessore comunale Alfredo Moroni da una parte che hanno accusato la Provincia dell’Aquila di non aver fatto scattare il piano neve per cui il comune aquilano ha dovuto coprire tratti di strada di competenza dell’ente provinciale. Il presidente dell’ente provinciale, Antonio Del Corvo, che ha firmato stamani i contratti per la fornitura di mezzi ed uomini relativi al piano neve dopo essere riuscito a trovare solo ieri due milioni di fondi per la sua attuazione, ha replicato invitando il Comune dell’Aquila a munirsi di piu’ mezzi visto che le Province sono destinate a scomparire.
Super-neve anche a Sulmona, vedi foto a corredo dell’articolo (di Pierluigi Cocco):