A diversi giorni dal passaggio del super tifone Haiyan, che ha causato migliaia di vittime nelle Filippine e milioni di sfollati, ci sono ancora moltissime persone isolate che non hanno ricevuto nessun tipo di aiuto. L’ONU ha mostrato tutta la sua frustrazione per il fatto che gran parte degli aiuti umanitari inviati sono bloccati a Manila e che alcune aree siano difficilissime da raggiungere. Regna il caos nel paese, ma è anche vero che le operazioni di soccorso sono andate al di là dell’immaginabile, ha affermato un portavoce dell’ONU, per lo sforzo impiegato dai soccorritori. Molte strade intorno a Tacloban sono state pulite dalle macerie e moltissimi sfollati sono stati soccorsi. Un problema di questi giorni post-disastro, per le autorità, è anche quello della fame e della disperazione di chi non ha più nulla. In alcune aree del paese ci sono stati assalti ai depositi di riso, e i militari hanno sparato contro le persone. Per questo è stato mobilitato l’esercito, con carri armati e pattugliamenti.