In considerazione dell’arrivo di una nuova perturbazione, anche se con ogni probabilita’ di intensita’ inferiore alla ”tempesta di Natale”, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso lo stato di attenzione per rischio idrogeologico e rischio idraulico in vaste aree del Veneto, a partire dalle 14 di oggi e fino alle 14 del 30 dicembre. Lo stato di attenzione per rischio idrogeologico e’ stato dichiarato nelle aree Vene-A (Alto Piave), Vene-B (Alto Brenta Bacchiglione) e Vene-C (Adige-Garda e Monti Lessini). Lo stato di attenzione per rischio idraulico e’ stato dichiarato nell’area Vene-G (Livenza, Lemene, Tagliamento). Sull’area Vene-D (Po-Fissero-Tartaro Canalbianco e Basso Adige) lo stato di attenzione e’ limitato alle aree di pertinenza dell’asta principale del Po. Al momento non e’ attivata la Sala Operativa Regionale in Emergenza. E’ invece attivo il numero verde 800990009 per la segnalazione di ogni eventuale emergenza.