Domani e mercoledì, targhe alterne in tutta Roma per il superamento dei limiti di polveri sottili e biossido di azoto. Le centraline di monitoraggio hanno registrato per quattro giorni consecutivi il superamenti di polveri inalabili (PM 10) e di biossido di azoto (NO2), oltre il limite consentito dalla normativa vigente e per questo scatterà il blocco veicolare.
Domani, martedì 10 dicembre, circoleranno solo le targhe che finiscono con numero pari (zero compreso), mentre mercoledì 11 potranno circolare quelle che terminano con numero dispari.
In entrambi i giorni le limitazioni al traffico saranno vigenti nella fascia verde, dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 slle 20.30.
Il blocco non riguarda i mezzi con contrassegno per invalidi, quelli a trazione elettrica, gli ibridi, quelli alimentati a metano e a gpl, gli euro 5 a benzina e diesel, i ciclomotori euro 2 e motocicli euro 3.
Resta, in ogni caso, il divieto di circolazione, in vigore già da venerdì scorso nella fascia verde dalle 7.30 alle 20.30, per i veicoli più inquinanti. A restare fermi sono gli autoveicoli a benzina euro 0, euro 1, diesel euro 0, euro 1 e euro 2, i motoveicoli e ciclomotori a due, tre, quattro ruote a 2 e 4 tempi euro 0 ed euro 1 e le microcar diesel euro 0 e euro 1. Per chi viola le regole multe previste di 155 euro.