Le osservazioni eseguite questa mattina da personale dell’INGV – Osservatorio Etneo durante un sopralluogo in zona Serracozzo, hanno evidenziato che prosegue in maniera blanda l’emissione lavica dalla fessura eruttiva alla base nord-orientale del cono del Nuovo Cratere di Sud-Est. In particolare, la colata lavica si sovrappone ai flussi in raffreddamento dei giorni precedenti, localizzandosi sempre sull’alta parete occidentale della Valle del Bove. L’ampiezza del tremore vulcanico si mantiene su un livello basso, simile ai valori registrati nelle ultime 24 ore.