L’Etna non si ferma e dopo la completa cessazione dell’effusione lavica dalla fessura sul basso fianco nord-orientale del nuovo cono del Cratere di Sud-Est dell’Etna nella scorsa notte, si osservano da ore delle blande emissioni di cenere di color marrone grigiastro dal Cratere di Nord-Est che hanno avuto inizio verso le ore 11:30 di stamattina. Queste emissioni formano una nube ci cenere molto diluita che viene sospinta dai venti verso sud-ovest.
L’ampiezza del tremore vulcanico – come spiegano gli esperti dell’INGV di Catania – si mantiene su un livello basso, simile ai valori registrati nelle ultime 24 ore.