Grande preoccupazione al centro/nord per la “Tempesta di Natale” che sta già provocando piogge torrenziali e abbondanti nevicate sui rilievi sin dalla serata di ieri (superati i 200mm in Liguria e i 100mm in Lombardia). Piove intensamente su Milano con +9°C, a Genova con +14°C (e con impetuosi venti di scirocco) ma anche a Verona e Trieste con +11°C, a Bolzano con +10°C e Treviso con +9°C. Piogge diffuse praticamente già adesso su tutto il nord. Nelle prossime ore e in modo particolare tra stasera e domani, giovedì 26 dicembre, avremo il “clou” dei fenomeni. Proprio nella sera/notte, infatti, mentre il maltempo si intensificherà ancora tra Liguria e Piemonte, i fenomeni più estremi si estenderanno al nord/est con precipitazioni torrenziali ed eccezionali nevicate sulle Alpi che saranno letteralmente sommerse da accumuli di neve fresca superiore ai due metri (qui le immagini in diretta).
Proprio nella notte, inoltre, il maltempo si estenderà a Sardegna, Toscana e Lazio, per arrivare domattina anche in Campania e Sicilia, persistendo ancora su tutto il centro/nord, eccezion fatta per le zone del medio Adriatico che rimarranno ai margini delle precipitazioni più significative. Nel corso della giornata di domani, poi, il maltempo si estenderà a tutto il centro/sud, comprese Puglia, Basilicata e Calabria, con temporali anche intensi e nubifragi nelle zone tirreniche e sul Salento. Per monitorare la situazione in diretta potete scorrere le nostre news in tempo reale e le pagine del nowcasting: satelliti, situazione, fulminazioni, radar e webcam. Sulla nostra pagina di facebook trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Se volete, scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, redazione@meteoweb.it.