Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia. Situazione: un flusso d’aria umida e moderatamente instabile interessa le arre nord-occidentali del paese e marginalmente quelle centrali tirreniche. Tempo previsto fino alle 24 di oggi. Nord: nuvolosita’ variabile, a tratti intensa, tra Liguria di Levante, bassa Lombardia e settore occidentale dell’Emilia Romagna con locali piogge, che tenderanno ad attenuarsi nel corso del pomeriggio; in serata pero’ nuove nubi andranno ad interessare il settore alpino della Lombardia e nuovamente la Liguria con precipitazioni che comunque risulteranno essere di debole intensita’. Da poco a parzialmente nuvoloso sulle restanti aree ma con qualche nube in piu’ dalla sera/notte sul Triveneto ove non si esclude qualche piovasco. Al primo mattino formazione di banchi di nebbia sule zone pianeggianti.
Centro e Sardegna: nuvolosita’ irregolare su Sardegna e Toscana con locali piovaschi sulle coste orientali dell’isola e sull’alta Toscana. Ampie schiarite sul resto del centro peninsulare, con nuvolosita’ alta e poco significativa in aumento dalle ore serali sul Lazio. Al primo mattino formazione di banchi di nebbia nelle vallate e sui litorali, specie del settore adriatico. Sud e Sicilia: molte nubi su Sicilia e settore meridionale della Calabria con piogge sparse specie sulla parte orientale dell’isola, ma in miglioramento durante la seconda parte della giornata. Prevalenza di schiarite sul resto del meridione pur con nuvolosita’ in aumento a fine giornata sulla Campania e nuovamente sulla Sicilia. Temperature: in lieve generale aumento nei valori minimi; in aumento nei valori massimi al nord-ovest e sulla Toscana, in prevalenza stazionarie sul resto del paese. Venti: deboli di direzione variabile al nord e sulle regioni adriatiche ma ancora con rinforzi da nord-est sulla Liguria di ponente; da deboli a moderati orientali sul resto del territorio, ma con ulteriori rinforzi sui settori meridionali di Sardegna e Sicilia. Mari: molto mossi il Mare ed il Canale di Sardegna, lo Stretto di Sicilia e settore ovest dello Jonio meridionale; mossi il Tirreno ed il Mar Ligure; poco mossi i rimanenti mari.
Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani, domenica 22 dicembre. Nord: nuvolosita’ irregolare ed a tratti compatta con associate deboli precipitazioni in particolar modo su Lombardia, Liguria, Friuli Venezia Giulia in attenuazione nella seconda parte della giornata. Al primo mattino e dopo il tramonto nebbie estese sulle aree pianeggianti Centro e Sardegna: molte nubi sulla Sardegna con piogge sui settori orientale e meridionale. Annuvolamenti frequenti sulle regioni peninsulari tirreniche, specie sui settori costieri, con qualche debole pioggia sulle coste toscane. Ampie schiarite sulle altre regioni con passaggi nuvolosi bassi e stratiformi sul settore costiero adriatico. Sud e Sicilia: locali addensamenti nuvolosi su Sicilia associati a isolate residue piogge al primo mattino sul settore jonico, poche nubi sulle altre regioni. Dalla serata aumento della copertura nuvolosa sull’isola. Temperature: minime in diminuzione sulle regioni centrali tirreniche e stazionarie altrove; massime stazionarie su tutte le regioni o al piu’ in lieve diminuzione su Toscana, Lazio ed Umbria. Venti: moderati orientali sulle due isole maggiori, deboli di direzione variabile sul resto del territorio. Mari: da molto mossi a localmente agitati Stretto di Sicilia, Mare e Canale di Sardegna; poco mossi Adriatico e Jonio orientale, mossi gli altri mari con moto ondoso in attenuazione sottocosta.