Nove squadre di tecnici regionali ”saranno presto a disposizione dei Comuni lucani interessati dall’evento alluvionale dei primi giorni di dicembre”. Lo ha disposto – secondo quanto reso noto dall’ufficio stampa – la Regione Basilicata ”che attiva le squadre in collaborazione con l’Autorita’ di Bacino e con l’Ordine Regionale dei Geologi di Basilicata”. L’attivazione dei tecnici regionali ”fa seguito alle oltre 50 richieste pervenute al Dipartimento Regionale Infrastrutture, opere pubbliche e mobilita’, da parte dei Comuni e finalizzate alla verifica di situazioni critiche nel territorio di competenza”. L’assessore regionale alle infrastrutture, Luca Braia, ha spiegato che ”le maggiori criticita’ oltre che le opere idrauliche e le infrastrutture viarie, interessano anche numerose frane che a causa delle abbondanti piogge dei giorni scorsi si sono attivate o riattivate nel territorio regionale. Alle richieste che pervengono dai Comuni intendiamo dare immediata risposta e pertanto, grazie alla disponibilita’ di tecnici fornita sia dall’Autorita’ di Bacino che dall’ordine regionale dei geologi della Basilicata, sono state attivate nove squadre di tecnici che, nel corso della prossima settimana – ha concluso l’assessore – daranno riscontro a tutte le richieste di sopralluogo”. ”Ogni squadra – ha aggiunto il dirigente generale del Dipartimento, Mario Cerverizzo, che si e’ occupato della composizione dei gruppi – e’ composta sia da tecnici regionali che da tecnici dell’Autorita’ di Bacino e dell’Ordine dei geologi. A loro e’ stato affidato anche il compito di supportare le amministrazioni locali per accelerare le procedure di verifica e controllo dei danni cosi’ da giungere in breve tempo a determinare un primo riparto per le somme urgenze”.