Molti i disagi provocati in mattinata dal maltempo a Capri dopo il violento temporale che si è abbattuto sull’isola. Strade allagate, tombini saltati, rampe e sentieri trasformati in cascate e ruscelli: questo è lo scenario della terra dei Faraglioni dopo che la pioggia è caduta, con insistenza, per gran parte della mattina. Sotto accusa la cattiva manutenzione stradale e delle caditoie. Un fiume d’acqua piovana, proveniente dalle zone di via Castello e di via Madre Serafina, ha invaso via Roma attraverso la ripida scalinata di Santa Teresa. Alcuni turisti giapponesi si sono divertiti a fotografare il fenomeno, che per gli abitanti della zona non è assolutamente nuovo. Nelle strade principali di Capri hanno fatto la loro comparsa numerose pozzanghere, ma i disagi maggiori si sono registrati ad Anacapri, l’altro Comune dell’isola. Problemi maggiori in viale De Tommaso, via Pagliaro, via Monticello e via Follicara. Tombini saltati, auto costrette a fare zig zag per evitare incidenti. Diversi gli interventi dei vigili del fuoco su tutta l’isola e dei tecnici della Gori, che si occupa dell’erogazione dell’acqua. Alcuni massi sono caduti sulla carreggiata in via Provinciale Capri-Anacapri. Segnalati allagamenti anche a Marina Grande, nella zona del porto. Infiltrazioni d’acqua nella sede del liceo Classico di Capri, alla Certosa di San Giacomo e disagi anche per le comunicazioni dal momento che il temporale ha mandato il tilt i ripetitori delle compagnie telefoniche in molte zone dell’isola.