Centinaia di richieste di intervento stanno giungendo dalla scorsa notte ai centralini dei vigili del fuoco della Campania, per le bufere di vento che stanno investendo tutto il territorio. Cadute di pali, alberi, cartelloni pubblicitari e intonaci si stanno verificando un po’ ovunque: per il momento non si segnalano feriti. In provincia di Napoli i problemi maggiori si registrano nella zona di Nola. Disagi anche nel vicino Agro Sarnese Nocerino: alberi si sono abbattuti sulle strade a Nocera Inferiore, Sarno e San Valentino Torio. Il vento forte ha creato disagi anche nella zona dei Picentini. Anche a Caserta si segnalano crolli di alberi, cornicioni, intonaci, pali della pubblica illuminazione, semafori e cartelloni pubblicitari. Temporanee interruzioni della circolazione stradale sono state disposte per procedere al taglio della tensione elettrica sui pali crollati.
DANNI A CASERTA – Allarme maltempo a Caserta, dalle prime ore dell’alba fortissime raffiche di vento si stanno abbattendo sulla cittadina. Crollati numerosi alberi, impianti semaforici, cartelloni pubblicitari, pali dell’illuminazione, cornicioni e intonaci. Numerose le strade interrotte alla circolazione per permettere alla Protezione Civile e ai vigili urbani di provvedere a rimuovere i cavi elettrici finiti a terra. Presso il Comando della Polizia municipale e’ stata attivata una sala di emergenza per coordinare tutti gli interventi. Il sindaco, Pio del Gaudio, ha raccomandato ai cittadini la massima prudenza per il traffico veicolare e pedonale.
CAPRI ISOLATA – Il maltempo ha isolato Capri. Venti di grecale con raffiche di 40 nodi e mare forza 5 hanno bloccato da questa mattina tutti i collegamenti marittimi tra Napoli e l’isola azzurra. Non ha levato l’ancora questa mattina alle 5.35 da Napoli la motonave “Isola di Capri” che avrebbe dovuto effettuare la prima corsa per Capri; allo stesso modo e’ rimasto in porto a Capri il maxitraghetto “Driade” della Caremar annullando le partenze delle 7.05 e delle 11. Grossi disagi per gli isolani impossibilitati a spostarsi tra Capri e il capoluogo. Niente quotidiani oggi nell’isola: chiusa l’edicola dei giornali in Piazzetta. “Causa avverse condizioni meteo nessun quotidiano” si legge in un avviso affisso all’esterno del chiosco dei giornali. Domenica senza i turisti pendolari, mentre i bollettini non prevedono miglioramenti per il resto della giornata.
COLLEGAMENTI MARITTIMI BLOCCATI – Sono fermi, al momento, tutti i collegamenti marittimi nel golfo di Napoli. La paralisi degli spostamenti non riguarda dunque piu’ solo Capri, ma anche le isole di Ischia e Procida. Il vento di grecale forza 9 e il mare molto mosso, forza 5-6, hanno prima impedito le partenze dei mezzi veloci, e ora stanno bloccando anche quelle dei traghetti. Le previsioni non indicano possibilita’ di miglioramento per le prossime ore.