Si decidera’ il 2 gennaio, con una riunione in Regione Liguria con provincia, comune e tecnici, l’intervento per la messa in sicurezza della strada statale 225, parzialmente bloccata all’uscita della Galleria Bargagli – Ferriere, dopo una frana che, il 27 dicembre ha fatto crollare parte della carreggiata. La decisione e’ arrivata al termine di un sopralluogo, al quale hanno partecipato il presidente della Regione Liguria, Burlando, gli assessori alle infrastrutture e al bilancio, Paita e Rossetti, il commissario straordinario della Provincia di Genova, Fossati e il sindaco di Lumarzo Guelfo. Una situazione molto critica per l’intera vallata che, dopo il crollo del ponte di Carasco, rischia di essere parzialmente isolata. “A noi ora serve tenere in sicurezza questa carreggiata, che non presenta lesioni – ha sottolineato Piero Fossati -, ma e’ chiaro che successivamente dovranno essere trovate risorse per mettere in sicurezza tutto il versante, che e’ stato costruito su materiale di riporto molto scadente”. L’assessore alle Infrastrutture della Regione Liguria, Raffaella Paita: “In questo caso dovremo lavorare a un consolidamento della carreggiata, anche con palificazioni, nel frattempo e’ necessario operare sull’altro lato della strada, con un intervento provvisorio, per garantire la circolazione del traffico pesante”. Resta il problema delle risorse che saranno, comunque, a carico della Regione Liguria. “Questo e’ un momento in cui soldi ce ne sono pochi – ha sottolineato il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando – ma e’ chiaro che, in questo caso, dobbiamo far fronte al problema vista anche la situazione di Carasco, dove il ponte e’ in fase di appalto. Le risorse per questo intervento devono essere trovate – ha concluso Burlando – anche perche’, in caso contrario la Provincia di Genova andrebbe in dissesto”.