Il maltempo che ha flagellato la valle del Fortore e del Miscano per tutta la giornata di ieri e quella odierna sta causando enormi danni e notevoli disagi alle popolazioni locali. Le forti piogge hanno infatti creato numerosi allagamenti ai piani seminterrati delle abitazioni e i detriti e il fango hanno invaso alcune sedi stradali, fra cui anche la SP51, l’arteria principale dell’alto Fortore. A Castelfranco in Miscano, i militari, capeggiati dallo stesso Comandante di Stazione, stanno ancora prestando soccorso agli automobilisti in panne e studenti che stanno facendo rientro alle loro abitazioni dopo una giornata di lavoro, aiutandoli a percorrere la strada provinciale di collegamento con la SS 90bis, anche con l’ausilio di uno spazzaneve. Nel centro abitato di Castelfranco le forti piogge hanno provocato allagamenti, ed una persona anziana, per la paura, e’ rimasta bloccata dentro la sua abitazione, ma e’ stata tratta in salvo dall’immediato intervento dei militari e dei volontari. Anche a San Bartolomeo in Galdo e’ stato necessario l’intervento di dello spazzaneve ruspe per sgomberare il fondo stradale dal fango e rendere percorribili le strade. Nella zona di San Marco dei Cavoti e di Reino i disagi sono stati fortissimi: in quest’ultimo centro i carabinieri stanno monitorando il torrente Tammarecchia, straripato in alcuni punti, tuttavia senza creare pericoli per le abitazioni. Diversi sono anche i piccoli smottamenti di terreno che si stanno registrando lungo tutte le strade del comprensorio.