“La nostra Protezione civile e’ entrata in azione in queste ore di maltempo e tra i suoi interventi spicca quello nella zona di Alessandria, ove un contributo risolutivo alla gestione della situazione e’ stato ottenuto grazie alla prevenzione e cioe’ all’intervento che abbiamo fatto due anni fa sull’argine del Tanaro”. Lo afferma, in una nota, il presidente della Regione Piemonte Roberto Cota. A preoccupare, in provincia di Alessandria, e’ il fiume Bormida, che ha raggiunto il livello di allerta. La situazione e’ sotto controllo, anche se per precauzione, e’ stato chiuso il ponte per Spinetta, dove si registrano allagamenti per l’esondazione del rio Lovassina. “Le condizioni meteo attualmente sono critiche in molte zone del territorio regionale – aggiunge Cota -, ma gia’ da domani e’ atteso un deciso miglioramento, anche se temporaneo. Invito tutti i cittadini piemontesi alla prudenza e al buon senso, soprattutto nei pressi di corsi d’acqua e nelle zone sopra i 1.000 metri, dove la nevicata e’ stata copiosa. Sono in queste ore in costante contatto con l’assessore e il direttore della Protezione Civile, Roberto Ravello e Vincenzo Coccola, con i quali monitoriamo l’evolversi di questa ondata di maltempo”.