Sta tornando gradualmente alla normalita’ la situazione meteorologica nel savonese anche se le conseguenze della perturbazione sono disastrose. “Le precipitazioni che hanno interessato il savonese – dice il presidente della Provincia Angelo Vaccarezza – non sono paragonabili a quelle che hanno colpito la nostra provincia nel 2010. Tuttavia tanti sono stati i danni provocati dalla pioggia e dalle mareggiate e tanti sono i soldi necessari perche’ le attivita’ possano tornare operative”. A Urbe e’ stata aperta la diga artificiale per evitare che il bacino potesse straripare. Chiuso il bypass della provinciale per Murialdo dove insisteva una grossa frana dal 2010. Chiusa anche la strada comunale Migliarina a Vendone. Tanti gli allagamenti a piano terra nella frazione Leuso a causa delle tombinature della strada provinciale tappate. Sono intervenuti i vigili del fuoco del locale distaccamento e le squadre della protezione civile. Una nave da crociera della Costa ha avuto difficolta’ a entrare in porto a Savona tanto che ha messo la prua su Genova.