L`Anas ha reso noto che sono tornati percorribili tutti i tratti di strade statali interessati, sin dalla giornata di lunedi’ 2 dicembre, a fenomeni di allagamento a causa delle intense precipitazioni. In particolare, sono state riaperte regolarmente al traffico la statale 90 ‘Delle Puglie’ tra il km 48,300 e il km 56,400, tra il bivio per Bovino, in provincia di Foggia, e il confine regionale con la Campania, e la statale 16, che era stata chiusa al traffico sia al km 622,000, all’altezza di Poggio Imperiale, sia tra il km 685,000 e il km 686,000, all’altezza della zona industriale di Foggia. Anche la strada statale 106 ‘Jonica’ e’ tornata percorribile sebbene, a causa della presenza di detriti sulla carreggiata in direzione Reggio Calabria, il traffico sia deviato, limitatamente al tratto compreso tra il km 467,600 e il km 466,600, sulla carreggiata direzione Reggio Calabria-Taranto. In tale tratto, soggetto a doppio senso di circolazione, i veicoli dovranno rispettare il limite di velocita’ di 50 km/h e il divieto di sorpasso. Uomini e mezzi dell’Anas sono al lavoro per liberare dai detriti anche la carreggiata sud, al fine di ripristinare la normale circolazione stradale nel piu’ breve tempo possibile, compatibilmente con le condizioni meteorologiche.
Maltempo: tornano percorribili i tratti stradali chiusi in Puglia
