Tanta neve in alta montagna, ma ancora piu’ pioggia sulle Prealpi venete dalla perturbazione che ha colpito la regione a Natale e Santo Stefano. In sole 48 ore – riferisce l’ufficio idrogeologico dell’Arpav di Belluno – sono caduti fino a 482 millimetri di pioggia (quasi mezzo metro cumulato d’acqua). Il dato record e’ della stazione di rilevamento di Valpore, a Seren del Grappa. In Cansiglio la pioggia caduta in due giorni ha raggiunto i 394 mm, mentre 336 millimetri e’ il dato di Col Indes, vicino a Tambre (Belluno). In generale e’ stata tutta la fascia prealpina a ridosso del massiccio del Grappa ad essere penalizzata dalle piogge; perche’ lo sbarramento naturale costituito dal gruppo montuoso fa si’, quando i sistemi perturbati arrivano da sud est, che le precipitazioni si ‘concentrino’ in quest’area. Quantita’ di pioggia superiori ai 250 millimetri si sono registrare anche in diverse altre localita’ della fascia prealpina, da Valstagna e Arsiero (Vicenza), a Feltre. Tanta pioggia, solo in alcuni tratti mista a neve (che non ha attecchito date le temperature sopra lo zero) anche sull’altopiano di Asiago, come a Marcesina, una delle localita’ in genere piu’ fredde del Veneto che invece ha ricevuto solo tanta acqua, 220 mm.