In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato dalle 14 di oggi, 30 dicembre, alle 14 di domani, martedi’ 31 dicembre 2013: per rischio idraulico lo ‘stato di attenzione’ su Vene-D (limitatamente alle aree di pertinenza dell’asta principale del fiume Po). Nel tratto veneto dell’asta del fiume Po, si legge in una nota, con il passaggio della piena, potranno essere interessate le strutture e le attivita’ poste nelle aree golenali aperte, mentre non si prevede l’interessamento delle aree golenali chiuse. A titolo precauzionale si raccomanda di interdire l’accesso nelle golene aperte, compreso l’utilizzo delle piste ciclabili, e di mantenere la massima attenzione lungo il corso d’acqua. Si sconsiglia per motivi di sicurezza la navigazione da diporto fino al rientro sotto le soglie di criticita’. Le amministrazioni locali dovranno porre in atto le procedure di allertamento dovute a conclamate criticita’ o particolari sofferenze idrogeologiche e idrauliche presenti nel territorio di competenza. Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto richiede la piena operativita’ delle componenti del Sistema di Protezione Civile, che si attiveranno secondo quanto previsto dai rispettivi Piani di Emergenza, e invita gli Enti territoriali competenti a seguire costantemente l’evoluzione dei fenomeni localizzati.