Alle 19 di oggi Enel ha dichiarato cessato lo stato di emergenza iniziato 82 ore fa nel Cadore dovuto al maltempo. L’energia elettrica, si legge in un comunicato, e’ tornata nella pressoche’ totalita’ delle case dei cadorini, con la sola eccezione di localita’ ancora non raggiungibili e comunque per lo piu’ disabitate. Nelle prossime ore potranno registrarsi ancora delle sospensioni temporanee della fornitura necessarie per scollegare i gruppi elettrogeni ancora in funzione e allacciare i clienti alle linee rimesse in servizio dagli oltre 400 uomini Enel impegnati sul posto. Al momento sono infatti ancora 33 i gruppi elettrogeni attivi. Un’altra cinquantina e’ disponibile in loco per eventuali necessità. La nota riferisce anche che “sfortunatamente nel pomeriggio di oggi uno dei tecnici Enel ha riportato un infortunio mentre operava a Larzonei di Livinallongo”, e comunque “le sue condizioni non sembrano fortunatamente destare preoccupazioni e sono in corso di accertamento le cause dell’accaduto”. Parallelamente all’attivita’ finalizzata alla ripresa del servizio, il personale dell’Enel ha avviato il ripristino e il consolidamento delle linee danneggiate, talora solo nei conduttori ma in molti casi con tralicci abbattuti: e’ il caso ad esempio di due linee completamente abbattute nel comune di Comelico Superiore per una lunghezza complessiva di oltre 14 chilometri. Questo lavoro di ripristino dell’assetto originario delle rete, che comunque non avra’ ripercussioni sulla qualita’ del sevizio alla clientela, richiedera’ svariate settimane di lavoro ed e’ gia’ in corso la pianificazione degli interventi. “Enel coglie l’occasione per rinnovare la propria riconoscenza a tutte le donne e gli uomini dell’azienda e delle ditte intervenute, che con sacrificio ed abnegazione stanno operando in condizioni ambientali molto difficili per riportare l’energia elettrica nelle case bellunesi”, si legge ancora. “Un ringraziamento particolare al prefetto di Belluno, Giacomo Barbato, alla Protezione civile, ai sindaci, ai vigili del fuoco, e a tutti gli enti e istituzioni che hanno collaborato per la risoluzione di questa difficile situazione”, si chiude il comunicato.
Nevicate sulle Alpi, l’Enel assicura: “emergenza finita sulle Dolomiti”
