Torna l’incubo alluvione in Liguria a causa della Tempesta di Natale che da ieri sera sta sferzando tutta la Regione con piogge torrenziali e impetuosi venti di scirocco. Il maltempo non accenna a diminuire e, anzi, almeno per altre 12 ore, fino a domattina, si prevedono altre piogge insistenti senza alcuna sosta e, anzi, con i picchi più violenti proprio nelle ore notturne. Il fiume Entella è esondato a Chiavari allagando la pista ciclabile, come possiamo osservare nelle foto a corredo dell’articolo, e adesso minaccia anche il centro abitato. Allarme anche per il torrente Lavagna e per il Carasco, che hanno già superato il livello prossimo o superiore alla fuoriuscita dagli argini. In serata è stato inoltre chiuso un tratto dell’Aurelia tra Albisola Marina e Savona per la caduta di alberi a causa del forte vento.
Nelle zone collinari del genovese diverse località sfiorano ormai i 300mm di pioggia giornalieri, un quantitativo impressionante se consideriamo che è caduto con un vento impetuoso e costante. Eccezionali i 158mm caduti a Savona, sul litorale, dove continua a diluviare. In località Castagnola a San Martino del Vento in Fontanabuona (San Colombano Certenoli) i vigili del fuoco sono intervenuti a seguito della caduta di alberi che hanno tranciato un cavo elettrico e provocato la caduta di un palo della luce. Sarà una notte da incubo. Per monitorare la situazione in diretta potete scorrere le nostre news in tempo reale e le pagine del nowcasting: satelliti, situazione, fulminazioni, radar e webcam. Sulla nostra pagina di facebook trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Se volete, scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, [email protected].