È ancora presto per avere i dati pluviometrici ufficiali del Servizio Idrografico della regione Lazio relativi al 2013, ma i dati dell’Arsial unitamente ad altri provenienti da rilevatori amatoriali parlano chiaro: è stato un anno molto piovoso per Roma, con accumuli ben superiori alla media. All’idrometro di via Lanciani, gestito dall’Arsial (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio), risultano accumulati dal primo gennaio 2013 ben 1104 mm, mentre nella località litoranea di Capocotta esattamente 1000 mm. Dicembre è stato, a parte i mesi estivi, il meno piovoso insieme ad aprile, con accumuli inferiori ai 40 mm e localmente anche inferiori ai 30 mm. Il più piovoso invece è stato novembre, come precedentemente descritto in un altro articolo. A Roma la pluviometria media annuale calcolata su 30 anni oscilla intorno agli 800 mm.