Quest’anno a Modena non ci sara’ un “bianco Natale”. Lo sostengono gli esperti dell’Osservatorio Geofisico del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Universita’ di Modena e Reggio Emilia che escludono, anche statisticamente, l’attesa di neve nei giorni vicini al 25 dicembre. In compenso i modelli confermano, invece, la probabilita’ di piogge in quei giorni. Piu’ in dettaglio sono solo sette le nevicate misurabili nel giorno di Natale da quando l’Osservatorio rileva i dati, cioe’ dal 1830, con una frequenza media di una nevicata ogni 26 anni. Scorrendo le statistiche si scopre che l’ultima nevicata natalizia risale al 1963, ovvero a 50 anni fa. In tale occasione caddero 13 centimetri che, sommati ai 10 caduti la vigilia, contribuirono a creare un manto di 23 centimetri. La nevicata natalizia piu’ abbondante risale invece al 1870 con 32 centimetri. Altre imbiancate, di scarsa consistenza, ci furono poi nel 1838, nel 1899, nel 1903, nel 1911 e nel 1926, oltre a sei casi di fiocchi “coreografici” caratterizzati da nevischio senza deposito al suolo, l’ultimo dei quali fu nel 1990. Poche anche le nevicate nel giorno della vigilia di Natale: 10 volte con deposito al suolo, l’ultima delle quali sempre nel 1963; mentre la piu’ abbondante risulto’ quella del 1961 con 14 centimetri. Relativamente piu’ recente invece, nel 1993, e’ la nevicata di una certa consistenza registrata nel giorno di Santo Stefano con sei centimetri di neve. Quanto alle temperature, il Natale piu’ freddo fu nel 1933 con una temperatura minima di meno 8,6 gradi e la vigilia piu’ gelida e’ stata proprio quella del 1870, con meno 12,6 gradi. Per contro il Natale piu’ mite e’ stato quello del 1973 con 11,6 gradi di temperatura massima. Secondo Luca Lombroso, metereologo dell’Osservatorio Geofisico universitario di Modena, quest’anno sono invece “ormai definitivamente sfumate le speranze di interrompere la lunga assenza di neve nel giorno di Natale nella nostra citta’. Una perturbazione transitera’ probabilmente proprio il giorno di Natale, ma a Modena e in genere in tutta la pianura, collina e parte della montagna emiliana, sara’ accompagnata da pioggia, poiche’ il limite delle nevicate sembra essere a quote medio-alte, superiori comunque ai 1.500 metri anche per quanto riguarda il nostro appennino”. Lombroso pero’ rassicura : “Possiamo stare tranquilli, perche’ prima o poi Babbo Natale portera’ un evento estremo nevoso proprio in coincidenza del 25 dicembre”.