In occasione delle celebrazioni del Novantennale del Consiglio Nazionale delle Ricerche, giovedì 12 dicembre a Roma presso l’Aula convegni della sede centrale del CNR (piazzale Aldo Moro n° 7) si terrà la conferenza “INQUINAMENTO INDOOR” – Le emissioni dei materiali da costruzione, la questione della ventilazione e il ruolo delle piante negli ambienti chiusi .
La qualità dell’aria gioca un ruolo significativo sull’esposizione umana alle sostanze inquinanti: ciò è ancora più vero negli ambienti indoor, cioè negli spazi chiusi (“confinati”, secondo il linguaggio tecnico), dove la gran parte della popolazione trascorre gran parte della propria vita.
La Commissione Europea – attraverso l’Environmental and Health Strategy (2003), l’Action Plan (2004) e il progetto Health and Consumer Protection Strategy (2005) – promuove la ricerca riguardante l’impatto sulla salute dei fattori ambientali, inclusi i prodotti dei consumatori, e supporta gli sforzi per identificare l’influenza delle sorgenti e la riduzione delle emissioni negli ambienti indoor, con l’obiettivo di migliorare la salute e il benessere individuale e sociale.
La Conferenza congiunta del Dipartimento di Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente e del Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari del Consiglio Nazionale delle Ricerche intende affrontare queste problematiche mettendo a confronto alcuni dei principali esperti nazionali e internazionali del settore. L’incontro evidenzierà i risultati dei più rilevanti programmi di ricerca finanziati dalla Comunità Europea che sono stati condotti o sono in fase di svolgimento per individuare i maggiori fattori di inquinamento dell’aria negli ambienti indoor e costituirà un momento importante per cercare risposte ai quesiti sollevati dagli attori coinvolti e porre le basi per nuove soluzioni.