Tolleranza zero in arrivo nei confronti dei veicoli più inquinanti a Roma. Fino ad ora, nelle giornate di blocco parziale, il divieto di circolazione all’interno della fascia verde scattava per gli “euro 0” ed “euro 1” a benzina, gli “euro 0”, “euro 1” ed “euro 2” diesel, i motoveicoli e ciclomotori a due, tre, quattro ruote a 2 e 4 tempi “euro 0” e “euro 1”. L’assessore all’Ambiente, Estella Marino, sta lavorando con i suoi tecnici per allargare il divieto anche ad altre categorie. “Ormai c’è l’euro 5 ed è in produzione l’euro 6. Bisogna adeguare i divieti ad un parco vetture ormai trasformato”, ha affermato. Altra misura: dal 1° aprile 2014 le moto e i motorini a 4 tempi “euro 1” non potranno più entrare e transitare all’interno dell’anello ferroviario.
Intanto, dopo 15 giorni consecutivi di allarme polveri sottili, i valori di contaminazione sono scesi sotto la soglia critica grazie alle deboli piogge di venerdì (non più di 2 mm di accumulo in città).