Sviluppato un nuovo tipo di “colla” che potrebbe tenere insieme anche alcuni tessuti, inclusi quelli di organi come il fegato. La nuova colla puo’ far aderire diversi gel e tessuti mediante nanoparticelle che agiscono come connettori fra i diversi “pezzi”. Lo studio della Ecole Superieure de Physique et de Chimie Industrielles, Parigi, e’ stato pubblicato sulla rivista Nature. Gli approcci convenzionali per assemblare gel polimerici richiedono complessi e aggressivi trattamenti, come reazioni chimiche, applicazione di campi elettrici o riscaldamenti. Nel nuovo studio, gli scienziati hanno mostrato che i gel venivano saldamente tenuti insieme semplicemente usando nanoparticelle di silicio in soluzione e pressandoli uno contro l’altro. La colla lavorava anche su tessuti biologici, che sono piu’ complessi del gel: gli autori hanno incollato insieme due pezzi di fegato di vitello semplicemente applicando la soluzione e esercitando una pressione per 30 secondi. Il nuovo ritrovato potrebbe avere applicazioni tecnologiche e biomedicali.