Ricercatori specializzati in genomica della tedesca Eurofins Scientific hanno dichiarato di aver fatto una scoperta genetica che consentira’ di distinguere fra gemelli identici, monozigoti, per scopi genetici e forensi. Finora, si riteneva fosse impossibile discriminare geneticamente questo tipo di gemelli, che appariva identico in tutto e per tutto. In particolare, le nuove scoperte degli scienziati potrebbero trovare presto applicazione ai test di paternita’: gli scienziati, sequenziando Dna da campioni di sperma di due gemelli identici e da un campione di sangue di un bambino di uno dei due, hanno trovato cinque mutazioni, chiamate Snp (Single Nucleotide Polymorphisms) che erano presenti nel padre del bambino ma non nell’altro gemello. I risultati suggeriscono che subito dopo, o forse immediatamente prima, le blastocisti umane si dividano in due e che all’origine dei gemelli avvengano rare mutazioni che poi si trasmettono alle future generazioni. Lo studio e’ stato pubblicato sulla rivista Forensic Science International: Genetics.