“In orbita facciamo tecnologia e scienza. Con i risultati di queste ricerche si possono salvare milioni di persone, ecco a cosa serve la ricerca aerospaziale”. Lo ha detto Luca Parmitano, maggiore dell’Aeronautica Militare, durante la conferenza stampa in cui ha raccontato i suoi 166 giorni nello spazio nell’ambito della missione ‘Volare’. Nei quasi sei mesi della missione, Parmitano e gli altri membri dell’equipaggio hanno effettuato 33 esperimenti sulla Iss che hanno riguardato la fisiologia umana in assenza di gravita’ e lo studio sui combustibili green. “La tecnologia italiana – ha dichiarato Enrico Saggese, presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, durante la conferenza stampa – e la scienza italiana sono la prova delle nostre sensibilita’, e quello che scopriremo di nuovo sul corpo umano lo sapremo proprio per questo”. Secondo Saggese, inoltre, “l’Italia non ha mai avuto un ambasciatore migliore”.