Vedremo un Natale di forte maltempo sull’Italia: tra martedì 24 e venerdì 27 dicembre il nostro Paese sarà colpito da una vasta e intensa ondata di maltempo che si abbatterà prima sul nord/ovest ed in seguito colpirà la Sardegna, le regioni centrali tirreniche e nord/est, e infine il Sud.
La tempesta, di provenienza atlantica, lambirà le coste europee tra lunedì 23 e martedì 24 e porterà i primi effetti sulle coste a nord-ovest della Francia: secondo le previsioni meteo di La Chaîne Météo, dovrebbe trattarsi di “una classica tempesta invernale. Il maltempo si sposterà verso sud mercoledì 24, con venti e precipitazioni.“
“Se il fine settimana è caratterizzato da un temporaneo ritorno alla calma, nonostante il vento nel canale, la situazione peggiorerà nel pomeriggio di lunedì a causa di un flusso da ovest, che stazionerà sulla Francia, quando passerà dalle isole britanniche una depressione molto profonda (che verrà probabilmente chiamata “Dirk” o “Erich”). Un ampio sistema di bassa pressione dalla Groenlandia alla Scandinavia crea una situazione favorevole per le tempeste per il periodo natalizio, e le isole britanniche saranno colpite poco prima di Natale, a causa dell’influenza della corrente a getto.”
Per quel che riguarda in particolare le isole britanniche, il Met Office ha diramato varie allerte nazionali severe (“National Severe Weather Warning“), a causa dei forti venti e delle piogge che non risparmieranno il nord ed il sud-ovest tra lunedì e martedì. “La popolazione dev’essere consapevole del potenziale disagio ai trasporti, dovuto ai fortissimi venti ed anche al rischio di inondazioni a causa delle piogge intense.” Il meteorologo Eddy Carroll del Met Office, ha dichiarato: “Possiamo aspettarci clima tempestoso in molte aree a cominciare dalla settimana di Natale, ma guardando oltre la Vigilia e Natale stesso, ci aspettiamo molto freddo, con un mix di pioggia e gelo, con scampoli di sole.”