Vertice in prefettura a Campobasso per fare una prima valutazione delle conseguenze sul territorio molisano dopo la scossa diterremoto di domenica scorsa. La riunione e’ stata presieduta dal prefetto, Francescopaolo Di Menna, erano presenti i rappresentanti dei Vigili del fuoco, della Protezione Civile e delle Forze dell’ordine. “Per aderire ad una richiesta, pervenuta dal Dipartimento nazionale della Protezione Civile – informa una nota del Palazzo di Governo – si e’ provveduto a raccogliere le informazioni riguardanti eventuali danni a persone e cose, ed a criticita’ che si sono manifestate in seguito alle scosse, succedutesi anche durante la giornata di ieri, al fine di fornire un quadro il piu’ ampio possibile, della situazione generale”. “In particolare – si prosegue nella nota -, si e’ convenuto di interessare gli enti proprietari delle scuole e la Direzione provinciale scolastica, affinche’, attraverso i dirigenti, segnalino eventuali problematiche riscontrate, prima della riapertura delle attivita’ scolastiche”. Il direttore regionale dei Vigili del fuoco, ha inoltre comunicato che, in accordo con la Direzione Regionale per i Beni Culturali, si e’ provveduto ad effettuare sopralluoghi presso chiese ed edifici storici, al fine di verificare eventuali, significativi danni, oltre a provvedere alle richieste di sopralluogo arrivate da privati cittadini. Il Prefetto ha invitato i partecipanti a rafforzare la consueta collaborazione istituzionale “al fine di rendere efficace ogni azione di intervento che si dovesse rendere necessario porre in essere”.
Terremoto Molise: vertice in prefettura a Campobasso per la prima valutazione dei danni
