Il gruppo di meteorologi europei ESTOFEX (European Storm Forecast Experiment) hanno esaminato l’evento che sta investendo il nord Europa, Xaver, ed ha individuato “una linea convettiva con intensa attività elettrica che si è sviluppata insieme ad un fronte freddo sul Mare del Nord: si prevede che la suddetta linea si muova velocemente verso SE raggiungendo la costa olandese, tedesca e danese nel tardo pomeriggio. “
“L’interazione tra linea e fronte intensificherà il sistema, facendo segnare valori da record. Allo stesso tempo la spinta aerostatica dovrebbe diminuire mentre l’aria innanzi la linea diventa sempre più secca. Nonostante ciò, esiste il rischio di tornado, i quali, se dovessero svilupparsi, sarebbero molto intensi.“
“Tra le 16 UTC e le 18 UTC la tempesta dovrebbe ridurre la sua intensità, ma è possibile che l’attività lineare convettiva continui fino alla Repubblica Ceca e l’ovest della Polonia. Parte dell’attività potrebbe spingersi fino alla Slovacchia, all’est della Polonia ed ovest Ucraina nella notte.”