A seguito della perturbazione atlantica, persiste un intenso flusso di correnti in quota sud-occidentali marcatamente instabili verso la nostra penisola. Ad esse sarà associata una forte ventilazione nei bassi strati su gran parte delle regioni centro-meridionali. Il Dipartimento della protezione civile nazionale ha emesso perciò un nuovo Avviso di avverse condizioni meteorologiche ad estensione di quello precedente. In particolare per la Puglia dal pomeriggio di domani, e per le successive 24-36 ore, si prevede il persistere di venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali, con raffiche sino a burrasca forte e mareggiate lungo le coste esposte. Il Servizio Protezione Civile continuerà a seguire l’evolversi della situazione invitando come sempre ad attenersi alle raccomandazioni di seguito riportate: o evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica, ecc.) e di caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole…); o evitare di sostare lungo viali alberati per possibile rottura di rami; o limitare la velocità alla guida al fine di evitare sbandamenti del veicolo stesso; o infine prestare attenzione lungo le zone costiere, e, in presenza di mareggiate, evitare la sosta su moli e pontili.