I residenti di Bomporto e San Prospero, tra i comuni della Bassa modenese piu’ interessati dall’emergenza Secchia, devono allontanarsi dalle proprie abitazioni almeno per le prossime 24 ore dopo aver disattivato luce, acqua e gas. La decisione e’ stata presa in un summit nel Centro di protezione civile di Marzaglia, alla presenza del presidente della Regione Vasco Errani. Per chi non ha una sistemazione alternativa autonoma e’ previsto il trasferimento ai punti di accoglienza allestiti alla polisportiva Modena Est e al municipio di Mirandola. I sindaci di Bomporto, Bastiglia, San Prospero e Modena, per la frazione di Albareto, hanno disposto per domani la chiusura delle scuole. Gli interventi tecnici attivati da Aipo si stanno rivelando particolarmente complessi – spiega una nota diffusa in serata dalla Provincia – a causa delle difficolta’ di accesso alla zona interessata, della forte corrente e dell’elevata portata del corso d’acqua. L’Accademia militare ha messo 50 allievi ufficiali a disposizione per contribuire a predisporre sbarramenti con sacchetti di sabbia, mentre tramite il Comando provinciale dei Vigili del fuoco e’ stato attivato il ‘Gruppo operativo speciale movimento terra’, di stanza a Roma, per affiancare i tecnici Aipo nell’esecuzione dei lavori.