Nuove eccezionali nevicate, dopo quelle della Tempesta di Natale, stanno interessando le Alpi in queste ore: tra ieri e oggi, infatti, accumuli davvero abbondantissimi hanno ulteriormente innalzato lo spessore della coltre bianca già copiosa presente su tutto l’arco alpino, e mentre al nord/ovest stamattina è in atto un deciso miglioramento con ampie schiarite e un ritorno addirittura del sole, nelle zone centrali e soprattutto orientali delle Alpi continua a nevicare abbondantemente, in linea di massima oltre i 1.000 metri eccezion fatta per il Friuli Venezia Giulia dove la quota neve è più alta (in alcune zone addirittura di 1.400 metri) a causa dei forti venti di scirocco che provocano un netto aumento delle temperature, proveniendo dal mare Adriatico. Dopotutto a Trieste la temperatura è di ben +14°C. Anche stavolta si registrano estesi blackout con conseguenti disagi per la popolazione e per i turisti, oltre che innumerevoli situazioni di criticità alla viabilità sulle strade. Ed è sempre più alto il rischio di valanghe, con accumuli al suolo che in molte località superano ormai i 3 metri di spessore. Ecco alcune spettacolari immagini in diretta dalle webcam alpine, dove continua a nevicare copiosamente:
Alpi sommerse da nevicate-super: accumuli eccezionali, nuovi blackout. Le immagini LIVE dalle webcam
